Il viaggio di Hare

Design interattivo - il Moma ospita alcuni dei più importanti videogiochi

Cover Image for Design interattivo - il Moma ospita alcuni dei più importanti videogiochi
Hare
Hare

Il Museo di Arte Moderna di New York City, chiamato più comunemente MOMA è uno dei musei di arte moderna e contemporanea più importanti e famosi al mondo. Il suo successo è dato, oltre che dalla collezione di opere permanenti come La notte stellata di Vincent Van Gogh, La Danza di Henri Matisse o One:Number 31 di Jackson Pollock, dalle affascinanti mostre temporanee.

Quella di cui parleremo è la Never Alone: ​​Video Games as Interactive Design, una mostra dedicata al mondo dei videogiochi come strumento di design interattivo e moderno. Argomento principale della mostra è come il design interattivo, primo tra tutti quello dei videogiochi, ci permette di interagire tra essere umani, modificando il nostro modo di comunicare e comportare, creando nuove community.

La volontà di unire i videogiochi alle altre opere d’arte più “classiche” risale al 2010 quando fu acquistato Long March Restart di Feng Mengbo, per poi arrivare a 14 titoli che furono esposti nella mostra Applied Design del 2013. Adesso sono arrivati a possedere 36 videogames. Tutti quelli selezionati sono stati scelti in base a quattro caratteristiche cioè estetica, spazio, tempo e comportamento. Quest’ultimo fa riferimento a quei videogiochi che riescono ad influenzare le nostre vite sia davanti che al di fuori dello schermo.

I curatori scelgono i videogames in base alle caratteristiche sopracitate ed è per questo che sono stati esposti titoli come Space Invaders e Pac-Man. Altri tipi di opere videoludiche esposte sono gli strumenti che permettono un design di tipo interattivo, come gli Ipod di prima generazione. Tutto questo appunto per far capire come questo mondo sia fatto sempre più spazio nella nostra epoca.
La mostra è accessibile gratuitamente prima dell’entrata a pagamento del resto del museo, venendo sponsorizzata dal maxischermo posto fuori il Moma, che mostra i videogiochi presenti all’interno.

Per tutti gli appassionati di opere videoludiche e artistiche, non resta che farsi un viaggio a New York e partecipare alla mostra che è aperta dal 10 settembre fino al 16 luglio 2023.


Altri articoli:

TUBI raggiunge i 64m di utenti

Cover Image for TUBI raggiunge i 64m di utenti

Grazie alla possibilità di accedere gratuitamente alla visione di numerosi titoli tra serie Tv e film, la piattaforma streaming TUBI ha raggiunto i 64 milioni di utenti attivi.

Hare
Hare

THE LAST OF US - EP.8 / SIAMO QUASI ALLA FINE

Cover Image for THE LAST OF US - EP.8 / SIAMO QUASI ALLA FINE

La puntata che è andata in onda il 6 marzo 2023 è la numero otto, cioè la penultima delle 9 puntate che hanno realizzato per raccontare quello che accade nel primo capitolo di TLoU. Quello che abbiamo visto riprende fedelmente quello che accade anche nel videogioco, logicamente adattandolo alla narrazione seriale.

Hare
Hare