Il viaggio di Hare

Henry e Sam - The Last of Us

Cover Image for Henry e Sam - The Last of Us
Hare
Hare

La quinta puntata a differenza delle altre è andata in onda venerdì 10 febbraio, in modo tale che, soprattutto negli USA, non venisse messa in ombra dal Super Bowl. Così, per pura informazione, ha vinto il titolo il Kansas City Chiefs.

Torniamo a parlare di cose serie, cioè dell’incredibile quinta puntata, che come ogni puntata fino ad ora mi ha fatto piangere. A questo punto non so se il problema sono io o che sia solo merito loro, credo più la seconda però. Il motivo lo si evince da un cast che riesce ad interpretare tutti i personaggi in modo impeccabile, delle sceneggiature da pelle d’oca, soprattutto per chi ci ha giocato e delle scene che riescono a rimanere impresse nella mente, riuscendo anche a farti del male.

La prima parte della puntata è stata utilizzata per spiegare in breve chi erano i due ragazzi che hanno puntato le pistole addosso al risveglio di Joel ed Ellie. Abbiamo potuto vedere quello che avevano passato i due giovani nei pochi giorni che precedevano il loro incontro.

I nuovi co-protagonisti di questa puntata si chiamano Henry e Sam, un giovane adulto e il suo piccolo fratellino. A differenza del videogioco, nella serie Sam è un bambino sordo. Lui comunica attraverso il linguaggio dei segni con chi lo sa e con chi non lo so usa una di quelle lavagnette luminose, ormai molto consumata. Tant’è che ho pensato “Ellie fai piano quando scrivi che ha solo quello per comunicare, non rompergliela”. Eh si, perchè Ellie, grazie al suo modo di fare è riuscita sin da subito ad entrare nel cuore del piccolo Sam e tutti noi abbiamo finalmente visto qualcosa che non pensavamo di vedere in un mondo post apocalittico come quello di TLoU, la possibilità di giocare e divertirsi. Così come facevano i bambini nei bunker sotterranei, anche loro erano riusciti a ricrearsi un loro spazio per condividere la gioia e la spensieratezza dell’infanzia.

Se da un lato ho gioito per questo, dall’altra mi sono sentita a pezzi quando Kathleen ha esordito dicendo che Henry deve smettere di proteggere suo fratello perché molti bambini muoiono e non possono essere salvati. Abbiamo scoperto che i due fratelli stanno scappando da loro non solo perché il più grande è un informatore, ma soprattutto perché è colui che ha fatto incarcerare il fratello di Kathleen che poi è morto, per avere le medicine che salvassero Sam dalla leucemia. Ed è per questo motivo che le scene finali fanno ancora più male. Ci eravamo appena affezionati ad una coppia che grazie al loro legame di sangue era riuscita a superare le varie difficoltà che la vita aveva messo loro davanti. Per poi finire come quella di qualsiasi altra persona in quel mondo, infettata da un morso.

Oltre all’incredibile trama che ci è stata proposta è bene ricordare anche quanto il set che hanno costruito sia stato fedele al videogioco. Il cecchino che cerca di colpire dall’alto e Joel che riesce a prenderlo da dietro e ucciderlo, per poi salvare la vita con le sue cecchinate ai suoi compagni di viaggio. I tre che devono scappare dalle persone armate prima e da moltissimi infetti poi. Qui voglio aprire una parentesi all’infetto per eccellenza, il Blooter. Come nel videogioco non dà scampo a chi viene catturato, non c'è pugnalata o sparo che tenga, lui ti stacca la testa come nulla fosse.

L’ultima scena che mi ha fatto stringere il cuore è stata quando Ellie ha provato attraverso il suo sangue a guarire Sam dall’infezione. Una piccola donna che cerca di fare tutto quello che può per salvare gli altri e non rimanere sola, come ammette lei stessa.

Il mio commento è concluso, ringrazio chi mi ha letto e ci sentiamo lunedì prossimo.


Altri articoli:

TUBI raggiunge i 64m di utenti

Cover Image for TUBI raggiunge i 64m di utenti

Grazie alla possibilità di accedere gratuitamente alla visione di numerosi titoli tra serie Tv e film, la piattaforma streaming TUBI ha raggiunto i 64 milioni di utenti attivi.

Hare
Hare

THE LAST OF US - EP.8 / SIAMO QUASI ALLA FINE

Cover Image for THE LAST OF US - EP.8 / SIAMO QUASI ALLA FINE

La puntata che è andata in onda il 6 marzo 2023 è la numero otto, cioè la penultima delle 9 puntate che hanno realizzato per raccontare quello che accade nel primo capitolo di TLoU. Quello che abbiamo visto riprende fedelmente quello che accade anche nel videogioco, logicamente adattandolo alla narrazione seriale.

Hare
Hare