The Last of Us- Ep. 4



Con la puntata che è stata trasmessa ieri, lunedì 6 febbraio, abbiamo raggiunto la metà della prima stagione di The Last of Us, dato che in totale gli episodi sono 8.
La realtà è che io vorrei potesse andare avanti per altre mille mila puntate ma purtroppo non è così. Come sappiamo la prima parte del videogame ha una fine, e che fine. Dobbiamo quindi rassegnarci al fatto che a tutto c’è una conclusione, soprattutto in questa serie-capolavoro.
L’episodio si collega alla fine del terzo, cioè con Joel ed Ellie che si mettono in viaggio grazie alla macchina recuperata dal garage di Bill. Sebbene si trovino in una situazione molto pericolosa, data dal fatto che da un momento all’altro l’auto possa finire la benzina, possa guastarsi il motore o qualsiasi altro pezzo del fuoristrada, oppure possano venire attaccati da umani o da infetti, i due riescono comunque a farci sorridere. In particolare Ellie, grazie al libretto di freddure che è riuscita a recuperare ci fa sempre rimanere in quel limbo tra la paura che qualcosa di brutto possa accadere da un momento all’altro e la spensieratezza che dovrebbe sempre provare una ragazzina della sua età.
La scena del viaggio che troviamo nel videogame è stata ricreata fedelmente anche nella serie, dal siparietto con la lettura del giornale ricco di immagini hot. - Si, tutti noi abbiamo pensato e adesso come glielo spiega il fatto che le pagine siano incollate tra di loro. - All’arrivo in città con le persone che hanno cercato di trascinarli in un’imboscata.
Quando il furgone si è incastrato dentro al negozio la prima cosa che ho pensato è stata: “ Ellie, corri a nasconderti nella stanza a fianco, tanto c’è un buco nel muro” . Pazzesco, è andata proprio così. Joel, come nel videogioco, si è dimostrato un “ammazzo tutto quello che si muove”, fa anche strano pensare al fatto che non sia stato effettivamente in guerra anche lui, ma a dire il vero dallo scoppio della pandemia è come se avessero vissuto in guerra perenne.
Con lo sparo di Ellie al ragazzo che stava per uccidere Joel non avvertiamo in lei nessun vero e proprio senso di colpa o di rimorso. In molti, probabilmente, si sarebbero aspettati un cambiamento nel carattere del personaggio, questo però non è avvenuto, proprio perché Ellie comunica a Joel che non era la prima volta che feriva qualcuno, senza specificare chi era quel qualcuno.
Anche le sequenze successive sono un susseguirsi di azioni che abbiamo già vissuto durante il gameplay. Gli sceneggiatori hanno però aggiunto una nuova storia nel racconto principale, se nel videogioco le persone che hanno fatto l’imboscata erano semplicemente persone, nella serie hanno cercato di dare loro un motivo per il quale fanno quello che fanno. Non sappiamo ancora bene di che cosa si tratta, ma sappiamo che in qualche modo c’entrano con quei due soggetti legati all’effetto suspance del finale, Henry e Sem.
Il quinto episodio non uscirà lunedì prossimo bensì venerdì 10 febbraio. Il motivo che ha portato i produttori ad anticipare l’episodio è di evitare la concorrenza data dal fatto che domenica 12 febbraio negli USA andrà in onda l’evento sportivo più atteso dell’anno, il Super Bowl.